Credo che sia la prima volta che mi cimento con un post del genere, ma inizio a sentirne il bisogno per provare a mettere dei punti fermi, almeno annualmente e usarlo quindi per qualche confronto nei prossimi anni. Così, su due piedi, non sono in grado di capire se il 2016 sia stato un anno bello o brutto. Sicuramente è stato l’anno…
Categoria: life

What Game Happens! is really about
I tried to write this post so many times, but it never felt good enough. The biggest problem I’ve faced is that Game Happens! Right Now was awesome, so awesome that I can’t find any effective way to describe it even in Italian, my native language. But I’ll give it a try… 🙂 Hosted in Villa Durazzo Bombrini (Genoa), the…

Di quegli anni ’90 televisivi che se ne sono andati e che non torneranno mai più
Quello che segue è uno dei tantissimi post che erano rimasti in bozza. Lo pubblico però adesso, così, al volo e sicuramente un po’ incompleto perché… beh, lo scrivo nel testo sotto 🙂 Era trovando per caso su Pinterest la seguente immagine, che in realtà è tratta da questo post. E se anche mi ha fatto sorridere tantissimo e ripensare alla misteriosa sparizione…

La teoria dei coffee nap
Sembra quasi un controsenso, però a quanto pare i coffee nap, i riposini fatti subito dopo aver bevuto il caffe danno una maggiore carica di energia rispetto alla sola pennichella o al solo caffè. Vox ha realizzato un video in cui spiega il perché: La regola per un coffee nap perfetto? Bere il caffè in fretta (ma direi che noi italiani…

#Pride & #LoveWins
Ieri succedeva questo in America: Today is a big step in our march toward equality. Gay and lesbian couples now have the right to marry, just like anyone else. #LoveWins — President Obama (@POTUS) June 26, 2015 e YouTube ci ha fatto di nuovo piangere: Ma oggi ho aperto l’internet e non sono riuscito a non scrivere questo Sembra poca cosa,…

Althea + Libera Rugby Club = #liberatutti
Oggi è il giorno in cui Libera Rugby Club, squadra gay-friendly di rugby di Roma sponsorizzata da Althea sughi, giocherà una partita davvero contro i pregiudizi, insieme alle leggende del Rugby nazionali e internazionali all’Arena Civica di Milano. Sull’iniziativa e sulla squadra c’è poco da dire: è bella il progetto, è bello vedere e scoprire una squadra che promuove un…

La mia (prima) Milano Marathon in staffetta da #cityrunners
Io lo so quello che pensate voi che non correte quando al sabato sera vi dico che non devo fare tardi o mangiare troppo perché il giorno dopo, domenica, ho una gara. Lo so perché mi darei anche io del pazzo, di quello che si sta rovinando per l’ennesima volta il weekend. Eppure vuoi mettere tutto quello che significa preparare e…

La mia prima StraMilano
E quindi oggi un’altra levataccia per andare a correre e provare, per la prima volta, a completare questi 21km e 97m della mezza maratona alla StraMilano. A parte il disorientamento iniziale nel villaggio atletico all’Arena per cercare l’area di consegna del pettorale e un piccolo disguido tecnico che già mi immaginavo triste in un angolo mentre tutti gli altri correvano,…

Cronache di una piccola vittoria da #cityrunners
È bastato l’allenamento di settimana scorsa assieme agli altri #cityrunners per far cambiare qualcosa. All’inizio mi sentivo un infreddolito criceto lento in ritardo sulla sua ruota: sono un maledetto schizzinoso, non sopporto il freddo, non sono abituato a fare attività fisica all’aperto quando fa freddo, non mi piace girare in tondo sullo stesso percorso e ovviamente ero arrivato in ritardo perché…

The Hello Experiment – A social study by Nescafé
Un luogo pubblico, 18 telecamere nascoste per riprendere le reazioni ad un semplice “ciao”. Le reazioni sono gelide e viste dall’esterno ti lasciano una brutta sensazione addosso. Ne stavo discutendo con Andrea: siamo veramente diventati così chiusi, diffidenti, infastiditi da chi non conosciamo? E bastano veramente piccoli gesti, come l’offerta di un caffè, per invece superare l’ostacolo e riuscire a interagire più…