Home
-
Walmart – Grocery pickup
https://www.youtube.com/watch?v=oGrSw7wK4no Forse manca qualche macchina all’appello, ma a parte questo non ho niente da dire su questo spot di Walmart. Forse solo bello, bello, bello.
-
Piccoli passi
Ci sto provando: sto riprendendo in mano questo spazio. Avevo provato qualche settimana fa provando a recuperare qualche vecchia bozza, ma poi mi sono di nuovo fermato. Ho iniziato a scrivere un articolo che si sta però sviluppando in modo lungo e complesso e di cui non sono soddisfatto: mi sembra quindi un nuovo gigante…
-
[Bozze recuperate] “L’ultima festa” di Cosmo
Mesi e mesi di non scrittura più su questo spazio. Un sacco di bozze di post più o meno completi e mai finalizzati. E alla fine, seguendo l’esempio di Domitilla, la voglia di provare a pubblicarli, così come sono. E magari, ritrovare la voglia di scrivere qualcosa di nuovo. Questa è una bozza dell’Agosto 2016,…
-
Il mio 2018 in musica
Un altro anno è ormai quasi passato e ancora una volta Spotify ci delizia con il suo Spotify Wrapped, con un po’ di numeri, classifiche e curiosità su quanto ascoltato in questi mesi. Ho ascoltato musica per 30.149 minuti e il dato sconvolgente è quel 3% di tempo di ascolto totalizzato con dispositivi ad attivazione vocale.…
-
Alexa, riproduci Bebe Rexha su Apple Music (cit.)
Credevo che non avrei mai potuto vedere Apple provare a uscire dal suo ecosistema chiuso. Eppure, è successo e la cosa mi affascina: Apple Music a metà dicembre sarà disponibile sui dispositivi Amazon Echo. Music is one of the most popular features on Alexa—since we launched Alexa four years ago, customers are listening to more…
-
Un fuorigio.co in pieno GAME OVER
Da quel fatidico 1-3-2013, data ufficiale di lancio di Fuorigio.co (ok, la data di lancio doveva essere il 12-12-2012, ma indovinate un po’ chi non aveva finito il template WordPress? Sì, il vostro eroe), è passata tanta acqua sotto il ponte. Ci abbiamo messo passione per il settore, così vivo, così bello, stimolante e sfaccettato. Ci abbiamo…
-
I must learn.
Per indole, sono molto curioso, forse anche troppo, e uno degli aspetti in cui si traduce la mia curiosità è la voglia di imparare sempre qualcosa di nuovo, approfondire gli argomenti per scoprire quali siano le meccaniche che regolano certi fenomeni e, perché no, anche “sporcarsi le mani” passando dal piano teorico e nozionistico a…
-
Logan.
(ATTENZIONE: spoiler, lettura a vostro rischio e pericolo) Forse uno dei film più belli su un supererore MARVEL, pur nella sua atipicità. Un film che ti prende lo stomaco sin dai primi minuti e non lo lascia più andare via, stringendo la morsa sempre e sempre di più. Duro, doloroso, faticoso da affrontare e da…
-
Un saluto al 2016
Credo che sia la prima volta che mi cimento con un post del genere, ma inizio a sentirne il bisogno per provare a mettere dei punti fermi, almeno annualmente e usarlo quindi per qualche confronto nei prossimi anni. Così, su due piedi, non sono in grado di capire se il 2016 sia stato un anno bello o…
-
Through the dark
Google Music e Hilltop Hoods presentano un altro video interattivo, Throught the dark. È il viaggio di un padre e di un figlio che si sviluppa in parallelo su due mondi, quello della luce e dell’oscurità, renderizzati in tempo reale e completamente controllabile su mobile grazie al mapping della telecamera 3D all’acceleratore del proprio smartphone. Ma soprattutto…
-
Questo w-end: The Game Shack @ mixart / Pisa Internet Festival
È tempo di iniziare i preparativi per un altro viaggetto. Nel fine settimana ritorna Game Happens!, con l’ormai classico (posso dirlo, vero?) appuntamento a Pisa realizzato in collaborazione con l’Internet Festival. Il tema, che si ricollega ovviamente a quello scelto per l’Internet Festival, è node and links. Ecco quindi che nello showcase, ad accesso totalmente libero e gratuito, si potranno…
-
OpenType Variable Fonts
La versione 1.8 del formato font OpenType introduce una grande novità, che va a intaccare praticamente tutti gli aspetti del formato: semplificando al massimo, un unico file potrà contenere tutti gli stili e le variabili possibili di un font. La cosa porta molti vantaggi: un unico file, di dimensioni più ridotte, che contiene l’intera famiglia tipografica vuol dire meno…