Autore: Lorenzo Gerli
-
L’evoluzione della news della strage di Orlando sull’home page del New York Times
Giusto per ritornare su come i media esteri si comportino in modo differente dai nostri e non si lancino subito in titoloni non supportati da prove e fatti: We knew from the beginning that this was going to be a significant story worthy of homepage play. But how much play? How big a story? It…
-
Video della domenica #14: Change – Christina Aguilera
Christina Aguilera è tornata, con una ballad potentissima che chiede la fine delle discriminazioni e di accettare chiunque, indipendentemente da etnia, orientamento sessuale e genere. Waiting for a change to set us free Waiting for the day when you can be you and I can be me Waiting for hope to come around Waiting for the…
-
La diversa importanza attribuita a quel ‘Britain first’
Massimo Mantellini, sul diverso atteggiamento dei quotidiani UK e italiani nel trattare la notizia dell’assassinio di Jo Cox, deputata laburista, pro EU: Mentre scrivo poi, quasi tutti i siti web inglesi, informano, con evidenza variabile, che forse l’assassino ha davvero detto quella frase, ma lo fanno su box laterali o su articoli non principali (mentre…
-
Instagram si è rifatta il look
Come anticipato da alcuni rumors, Instagram si è rifatta il look, con un nuovo design dell’applicazione e del brand. Da un lato abbiamo il design dell’applicazione che diventa più semplice e pulito, per dare maggior risalto ai contenuti fotografici degli utenti. Dall’altro abbiamo le icone (non solo di Instagram, ma anche di Layout, Boomerang e Hyperlapse) che diventano sì più…
-
Tidal, un anno dopo
Si torna a parlare di nuovo di Tidal, a un anno dal (ri)lancio a opera di Jay Z: Quindi, Tidal, pur reggendosi su un catalogo di milioni di canzoni come Spotify e Apple Music, e continuando a fornire videoclip musicali come Vevo, decide di investire sulla programmazione originale seriale come Netflix o Hulu. Avvicinandosi ai modelli dei…
-
Quando è la comunicazione a trivellare
Non voglio esprimere il mio orientamento in merito al referendum, perché non credo sia la sede giusta, né credo interessi a qualcuno. Quello che però vorrei dire è che questo referendum mi è sembrato bruttissimo: per la confusione che ha generato, per le polemiche e le infinite discussioni dai toni esacerbati che si sono visti sui social network. Ma…
-
Video della domenica #13: E non hai visto ancora niente – Jovanotti
La settimana è iniziata con un’#ossessionemusicale casusata da Jovanotti e dall’uscita del nuovo singolo E non hai visto ancora niente, con una versione della canzone remixata da Luca Pretolesi e diversa da quella presente nell’album; una versione che la rende ancora più particolare e ossessiva, con quell’infinita ripetizione di eppure. È la canzone più strana tra le 30 che compongono Lorenzo 2015 CC.,…
-
Di quegli anni ’90 televisivi che se ne sono andati e che non torneranno mai più
Quello che segue è uno dei tantissimi post che erano rimasti in bozza. Lo pubblico però adesso, così, al volo e sicuramente un po’ incompleto perché… beh, lo scrivo nel testo sotto 🙂 Era trovando per caso su Pinterest la seguente immagine, che in realtà è tratta da questo post. E se anche mi ha fatto sorridere tantissimo…
-
Sky Box Sets arriva in Italia: lo spot TV
L’arrivo di Netflix in Italia sta iniziando a scombussolare un po’ il mondo della TV nostrana, non solo quella “online”, ma anche quella satellitare. E il lancio di Sky Box Sets è un segnale molto positivo che qualcosa sta cambiando. Sky Box Sets è l’opzione che rende disponibile una serie di stagioni complete da guardare quando si…
-
Il dendrogramma dei 4000 emendamenti (inutili e ridicoli) di Calderoli al DDL Cirinnà e di come battere uno script con un altro script.
Mi sono imbattutto per caso in un bel post di Jacopo Notarstefano; uno di quei post in cui il titolo dice tutto: battere Calderoli usando Python. Il tema è piuttosto caldo e fa riferimento a quanto successo col DDL Cirinnà, gli infiniti emendamenti presentati, la necessità del supercanguro per sbloccare la situazione e tutta una serie di altre cose che…