Home
- 
Nokia Lumia 800
Il Nokia Lumia 800, invece, è qualcosa di diverso. Qualcosa di nuovo. Ma, soprattutto, la vera differenza sta in questo: non ho mai provato interesse per Android, non ho mai desiderato possedere un telefono Android, visto che per me ha sempre rappresentato una copia mal riuscita di iOS. Per la prima volta, invece, provo interesse…
 - 
Nest – The learning thermostat
In questi giorni sta rimbalzando online la notizia di questo nuovo prodotto chiamato Nest. Un termostato. “So what are you working on lately?” a friend asks over lunch. “I started a new company. We make thermostats.” They chuckle, take a bite of their salad, “No, seriously. What are you doing?” “I’m serious. Thermostats.” Queste sono le…
 - 
Thanks, for everything
Apple has lost a visionary and creative genius, and the world has lost an amazing human being. Those of us who have been fortunate enough to know and work with Steve have lost a dear friend and an inspiring mentor. Steve leaves behind a company that only he could have built, and his spirit will…
 - 
Cyberduck e i dubbi delle policy di prezzo su Mac App Store
Che io ricordi, Cyberduck è sempre stato il mio client ftp preferito. Un programma con una GUI pulita, essenziale ma efficace, e con integrazione perfetta con MacOS non solo dal punto del look and feel generale ma soprattutto dal punto di vista dei servizi: supporto a quick look, salvataggio delle password direttamente in Acesso Portachiavi, compatibilità totale con…
 - 
About H
Forse questo post dovrebbe finire sul mio blog personale, eppure, sono giorni di cambiamenti nella mia vita professionale e al momento non riesco a scindere le due cose. Sono infatti tornato da una due giorni in quel di Ca’ Tron, frazione di Roncade, Treviso. Una due giorni per ambientarci al nuovo ambiente di lavoro, per…
 - 
[Quoting] A chi importa dell’A5
Non posso far altro che citare Philapple che cita Steve Jobs: “It’s in Apple’s DNA that technology alone is not enough. That it’s technology married with liberal arts, married with the humanities, that yields us the result that makes our hearts sing. A lot of folks in tablet market are looking at this as the…
 - 
[iPad2] Ops, Apple did it again
I detrattori possono dire quello che vogliono e io sarò di parte o monotematico, ma Apple ce l’ha fatta un’altra volta. Circa un anno fa ha praticamente creato un nuovo mercato o, per lo meno, defined a new category of product. E tutti a inseguire, copiare. E mentre c’è chi ancora tenta di trovare la sua…
 - 
Babylon City of Dreams arriva su iPad
Giovedì sera c’è stato l’evento di presentazione di “Babylon City of Dreams”, primo caso italiano di un prodotto editoriale completamente basato su iPad che tratta di architettura, arte, design, musica e cultura. Secondo (in ordine di uscita) solo a R7, il settimanale gratuito di Repubblica, Babylon si configura come un magazine mensile disponibile gratuitamente su…
 - 
Il giorno in cui Internet morì (in Egitto)
Dalle confuse informazioni che si trovano in rete, sembra che oggi il Governo Egiziano abbia dato l’ordine ai vari provider del paese di disattivare ogni forma di connettività, sia su tecnologia DSL che su rete mobile 3G. Come si può notare dal grafico sopra (fonte: Renesys), uno ad uno i fornitori di connettività hanno spento…
 - 
Siete pronti a risolvere la Dropquest?
È iniziata da qualche ora la Dropquest, un concorso ad enigmi lanciato da Dropbox che offre (anzi, offriva, visto che si è già conclusa) interessanti premi a quelli che sarebbero riusciti a risolvere per primi i 29 indovinelli. Dropquest will also be timed, and the fastest finishers will be rewarded with even more fantastic prizes.…
 - 
Mac App Store e l’inconsistenza della GUI
È disponibile da un paio di giorni l’ultimo aggiornamento di sistema per il Mac OS che porta con sè il nuovo Mac App Store. Avviarlo la prima volta volta e installare una qualsiasi applicazione gratuita è una meraviglia. La stessa interfaccia a cui siamo già stati abituati da anni di iTunes Store, la stessa facilità…
 - 
Skype v.5 beta per Mac
Da circa un mese Skype ha rilasciato la versione 5 beta del proprio software per MacOS. Al primo avvio, ci si rende subito conto dell’abbandono di una filosofia basata su diversi pannelli fluttuanti in favore di un’unica finestra che comprende ogni elemento: sia la rubrica dei propri contatti che le finestre di chat, la cronologia,…