Sui nuovi MacBook presentati da Apple settimana scorsa si sta dicendo molto, forse troppo. Ma io riassumerei il mio pensiero a riguardo così: se non ti basta una sola porta USB-C o se non ti basta il Core M, semplicemente il nuovo MacBook non è il computer per te. Forse un po’ troppo estremista, ma il punto… Continua a leggere Forse non è il computer per te
Categoria: hi-tech
Kindle Unlimited arriva in Italia
A distanza di neanche 3 mesi dall’annuncio per gli USA, Amazon lancia Kindle Unlimited anche in Italia: 9,90€ al mese per avere accesso senza limiti ad una libreria di 15.000 libri in italiano e 700.000 in altre lingue Bene così, Amazon. (qui tutte le info sul servizio)
L’attesa per l’Apple Special Event – 06/09/14
Ancora qualche ora e inizierà il classico evento annuale di presentazione del nuovo iPhone. Curiosità per questo nuovo iPhone che per la prima volta (secondo i rumors) arriverà in versione con schermo ingrandito (4.7″) e gigante (5.5″, troppo per i miei gusti). Why introduce a second size class, at the relatively enormous (for a phone) 5.5… Continua a leggere L’attesa per l’Apple Special Event – 06/09/14
Amazon annuncia Kindle Unlimited
Dopo i rumors e il leak di qualche giorno fa, ecco che ieri Amazon ha ufficialmente lanciato Kindle Unlimited, un servizio in abbonamento (9,99$/mese) che permette di accedere liberamente ad un catalogo di oltre 600.000 ebook senza alcun limite ed è utilizzabile non solo tramite i device Kindle ma anche con le app di lettura… Continua a leggere Amazon annuncia Kindle Unlimited
Reeder 2 e gli aggiornamenti (a pagamento) delle app per iOS 7
Ho letto questo articolo di Alessio e sono capitato su una frase, riguardo a Reeder 2, che mi ha fatto letteralmente saltar giù dalla sedia: “sicuramente, i miei amici con iOS non hanno ancora comprato Reeder 2 [..], e ci sarà pure un motivo.” Bene: analizziamo il caso Reeder 2 e perché forse non ha… Continua a leggere Reeder 2 e gli aggiornamenti (a pagamento) delle app per iOS 7
iTunes Match: prime esperienze d’uso
È disponibile da oggi (anche se ufficialmente non risulta ancora attivo nel nostro Paese) iTunes Match, il servizio che permette di salvare tutta la propria library musicale su iCloud e di accedervi senza problemi da fino a 10 device, che siano computer, iPhone, iPad ed AppleTV, al costo di 25,99€/anno. Dopo aver effettuato il… Continua a leggere iTunes Match: prime esperienze d’uso
Nokia Lumia 800
Il Nokia Lumia 800, invece, è qualcosa di diverso. Qualcosa di nuovo. Ma, soprattutto, la vera differenza sta in questo: non ho mai provato interesse per Android, non ho mai desiderato possedere un telefono Android, visto che per me ha sempre rappresentato una copia mal riuscita di iOS. Per la prima volta, invece, provo interesse… Continua a leggere Nokia Lumia 800
Nest – The learning thermostat
In questi giorni sta rimbalzando online la notizia di questo nuovo prodotto chiamato Nest. Un termostato. “So what are you working on lately?” a friend asks over lunch. “I started a new company. We make thermostats.” They chuckle, take a bite of their salad, “No, seriously. What are you doing?” “I’m serious. Thermostats.” Queste sono le… Continua a leggere Nest – The learning thermostat
Cyberduck e i dubbi delle policy di prezzo su Mac App Store
Che io ricordi, Cyberduck è sempre stato il mio client ftp preferito. Un programma con una GUI pulita, essenziale ma efficace, e con integrazione perfetta con MacOS non solo dal punto del look and feel generale ma soprattutto dal punto di vista dei servizi: supporto a quick look, salvataggio delle password direttamente in Acesso Portachiavi, compatibilità totale con… Continua a leggere Cyberduck e i dubbi delle policy di prezzo su Mac App Store
[Quoting] A chi importa dell’A5
Non posso far altro che citare Philapple che cita Steve Jobs: “It’s in Apple’s DNA that technology alone is not enough. That it’s technology married with liberal arts, married with the humanities, that yields us the result that makes our hearts sing. A lot of folks in tablet market are looking at this as the… Continua a leggere [Quoting] A chi importa dell’A5