Autore: Lorenzo Gerli
-
Reeder per Mac: che la contaminazione abbia inizio
Da quando, anni fa, ho scoperto l’utilità dei feed, ho provato un sacco di programmi per gestirli. Il primo esperimento è stato con safari, poi ho provato applicazioni specifiche e infine sono approdato a Google Reader: un’interfaccia perfetta, completamente online, accessibile da qualsiasi computer connesso ad internet (casa, università, lavoro) e anche dal telefono. Da…
-
Verso Natale con l’Adfont Calendar
Scopro dal blog di Matteo Balocco che Fontdeck ha preparato un calendario dell’Avvento per i maniaci della tipografia. Ogni giorno infatti sarà aprire una nuova casellina dell’Adfont Calendar 2010 e scoprire un nuovo web-font che si potrà usare gratuitamente online per un anno su un dominio (fino ad un massimo di 1milione di pagine viste al…
-
iPad: cronache del day one (con qualche giorno di ritardo)
E alla fine anche io ho ceduto: lunedì sera è arrivato il mio iPad e devo dire che mi si è aperto un mondo davanti. Quello che segue sono delle impressioni che avevo scritto al volo, direttamente su iPad, martedì sera. Successivamente, ci sarà da ampliare il discorso, ma per ora volevo condividere le mie…
-
hello, world
Ed eccolo qui. Il classico primo post di ogni blog, col titolo più banale del mondo, rigorosamente senza maiuscola e senza punto esclamativo (cfr. Hello world programming su Wikipedia). Qualcuno di voi mi conoscerà e saprà che non è la prima volta che scrivo un primo post su un blog. Nella mia storia questa sarebbe…