Home
- 
The Humble Indie Bundle #4
La formula del “Pay what you want for awesome games and help charity” di The Humble Indie Bundle si conferma vincente ed è online da ieri la 4ª edizione. Questa volta i giochi inclusi del bundle sono: Bit.trip runner Super Meat Boy Jamestown Shank Nightsky HD Per un pagamento superiore alla media, sono disponibili anche:…
 - 
WordPress 3.3
È disponibile da ieri Sonny, ovvero la versione 3.3 di WordPress per tutti i blog self-hosted. Al momento è disponibile sono in inglese, ma il team di WordPress Italia è già al lavoro sulla traduzione. Come sempre, l’aggiornamento alla versione inglese non crea nessun problema, solo la visualizzazione in lingua originale delle nuove stringhe non…
 - 
L’Opening di Diablo III
Forse un po’ in sordina, Blizzard ha tirato fuori dal suo cilindro l’opening completa di Diablo III agli Spike VGA 2011. E, come tutte le ultime creazioni di Blizzard, lascia a bocca aperta. E aumenta l’attesa per il gioco.
 - 
Bucati anche i server di Steam
Domenica sono stati bucati dagli hacker anche i server di Steam. Al momento Valve sta ancora investigando e non ha certezza se i dati delle carte di credito sono rimasti al sicuro o sono stati rubati. Questo è il comunicato ufficiale, presente sulla home del forum del popolare servizio di download di giochi: Dear Steam…
 - 
Movimento contro la disinformazione sui videogiochi
Una dei pochi eventi che purtroppo ho perso alla Games Week 2011 è stata la conferenza organizzata da Multiplayer.it, dal titolo Disinformazione/Informazione sui videogiochi in Italia: a che punto siamo. Qui sotto trovate il video in streaming, mentre se volete leggere qualche commento, vi rimando a questo articolo di Andrea Contino e alla pagina Facebook…
 - 
Alla Game Week 2011
In questo week-end ho fatto un giro alla Games Week 2011 organizzata a AESVI a Milano. E con giro, giro intendo 2 giorni passati a visitare tutti gli stand e provare quasi tutti i giochi. E il resoconto lo trovate in questo (lunghissimo) post su Games4all.it
 - 
Pixelmator 2.0
È uscita da poco la versione 2.0 di Pixelmator, un’applicazione di ritocco fotografico (con possibilità di gestire anche elementi vettoriali) che sembra decisamente interessante per le funzioni e il prezzo (al momento in promo a 24€ sul Mac App Store). La nuova versione è stata sviluppata tenendo conto delle nuove funzioni offerte da Lion: visione…
 - 
WhatFont tool
WhatFont è un tool che permette di scoprire velocemente le informazioni sui font utilizzati in una pagina web con un semplice hover sull’elemento e senza necessità di usare l’inspector o Firebug. È disponibile come estensione per Chrome o Safari o come semplice bookmarklet compatibile con tutti gli altri browser.
 - 
Gli orfani di Android (quando oltre al telefono, è importante anche il supporto)
Ho trovato questa interessante infografica su The Understatement che visualizza la disponibilità degli aggiornamenti per i vari telefoni telefonini android dopo l’uscita sul mercato. Lo studio è nato dopo il sorprendente annuncio che il Nexus One (il google-fonino originale prodotto da HTC) non potrà essere aggiornato alla versione 4.0 di Android, in uscita tra qualche…